NOTA! Questo sito utilizza i cookie tecnici.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.  Per saperne di piu'

 

india flag

Breve storia: La città di Cochin si trova nello stato del Kerela nell’India meridionale all’interno del distretto di Ernakulam (uno dei 14 distretti nel Kerala). Chiamato Keralam dai suoi abitanti, il Kerala è lo stato indiano con il tasso di alfabetizzazione più elevato (oltre il 90% della popolazione). Le lingue ufficiali dello Stato sono l'inglese e il malayalam. Kochi , precedentemente nota come Cochin, è uno dei porti marittimi principali della nazione, ed è situata a circa 220 km a nord della capitale dello Stato, Thiruvananthapuram. Ha una popolazione stimata in circa 600.000 abitanti, che può aumentare fino a 1,5 milioni considerando l'area urbana. Cochin in IndiaFin dall'undicesimo secolo, la città era sede del Regno di Cochin; chiamata La regina del mare arabico, Kochi fu un importante centro per il commercio delle spezie sulla costa di questo mare. Occupata dai Portoghesi nel 1503, fu il primo centro colonizzato dagli Europei nel subcontinente indiano. In seguito, la città cadde prima sotto il controllo degli olandesi, poi sotto il regno di Mysore, infine sotto l'egemonia britannica. Quando l'India raggiunse l'indipendenza, nel 1947, Kochi aderì alla neonata Federazione Indiana. Dall'indipendenza dell'India fino all'inizio degli anni 2000, l'industria informatica prese piede nel 2003, rilanciando così un'economia precaria.

Territorio – Superficie: 94,88 kmq

Popolazione: 596.473 abitanti

Densità di popolazione: 6.286 abitanti per kmq

Unità monetaria: Rupie indiane

Istruzione: L'Inglese è la lingua in cui vengono svolte le lezioni nelle scuole private, mentre la scuola pubblica prevede l'insegnamento sia in inglese sia in malayalam. Dopo aver completato 10 anni di studio, gli studenti possono accedere alla Secondary High School, poi all'università.

AMI logo sfondo

  Indirizzo

Corso Matteotti 62, Faenza

48018 Italia

  Telefono

+39 0546 29846

Seguici anche su...

newsletter

Login Form