Anche quest’anno festa a Novembre per le tre laureate, un nuovo medico Sara che dopo il tirocinio di un anno andrà a lavorare nell’ospedale di Bukumbi nel nostro centro di terapia e cura per malati di AIDS, Bernadette laureata in Farmacia sta già lavorando nella farmacia dell’Ospedale di Bukumbi , mentre…. Farà il tirocinio…..
Ovviamente sono state rimpiazzate da altre tre studentesse che aspettano di essere “ adottate” per poter continuare gli studi. La CEI con quest’anno ha finito il suo aiuto e ringraziamo di cuore per il contributo determinante a questo progetto che vedrà ragazze tanzaniane protagoniste dello sviluppo del loro Paese.
Da adesso cerchiamo donatori che aderiscano al progetto Un dottore per l’Africa
Una volta al mese le ragazze delle studentato Tumaini Letu si impegnano in dei servizi di volontariato. Oggi vi racconteremo del centro di Kalwande dove sono ospitati ex lebbrosi, la cui lebbra, ormai guarita ha lasciato però segni indelebili nel loro corpo, per questo non sono più accettati nella comunita' e vivono in un vero e proprio ghetto. Inoltre li' vivono anche le loro famiglie e oltre una settantina di bambini. Ormai qui ci siamo a casa. Tutti ci conoscono e ci aspettano per fare delle chiacchiere, farsi tagliare i capelli o acconciarli con le treccine, fare il bucato, pulire casa e giocare con i bambini... Insomma per acquistare quella dignita' persa, almeno per mezza giornata. Le ragazze ed i giovani sono sempre entusisti e ringraziano perchè ogni volta ritornano a casa più arricchiti. Siamo contenti della grinta e gioia che mettono in questo servizio e, speriamo che, questo seme di compassione si tramutera' un giorno in un servizio sanitario "devoto" al povero e malato che bussera' in ospedale a chiedere aiuto.
Il cantiere per la costruzione dei due edifici del centro sociale a completamento del progetto “Tumaini Letu”, cioe’ dello studentato, e’ gia’ arrivato ad buon livello di realizzazione. Un edificio è destinato a cappella e sala polifunzionale, e l’altro a camere che verranno in un primo tempo utilizzate per accoglienza e successivamente come sede di un poliambulatorio dove le ragazze dello studentato potranno lavorare nelle loro specialità offrendo servizi sanitari a prezzo modico per contribuire all’autofinanziamento dello studentato.
Ad oggi, si e’ provveduto alla posa delle tubature dell’impianto delle acque reflue all’interno dei due edifici, e dell’impianto elettrico principale esterno, il che permette di poter avere l’illuminazione esterna notturna e poter utilizzare la betoniera per impastare il cemento.
E’ stata ultimato anche la posa delle capriate che serviranno a sorreggere il tetto che speriamo di montare entro fine anno.
A gennaio 2020 arriverà il container caricato a fine novembre, che conterrà anche il materiale per costruire un forno a legna (finanziato dal Comitato di Lotta alla Fame nel Mondo di Forlì – GRAZIE!!) che ci permetterà di cucinare pizza e pane sia per lo studentato, sia per insegnare un mestiere ad alcuni ragazzi del luogo.
Tra gennaio e marzo 2020 procederemo alla pavimentazione interna e all’ultimazione degli impianti idraulico (pannelli solari per riscaldamento acqua) ed elettrico. Per questi lavori facciamo appello anche a voi per trovare volontari dall’Italia che vengano a darci una mano in queste fasi delicate: cerchiamo idraulici, elettricisti, pavimentisti e … tuttofare!
Poi sarà tempo di pensare agli arredi e per questo vi chiediamo fin da ora un aiuto per poter completare il centro sociale e renderlo operativo.
Grande Grande Grande giorno di festa sabato 16 novembre 2019: 7 studentesse: Alicia, Dorice, Editha, Janeth, Lucia, Mary, Roza hanno conseguito la laurea in radiologia, scienze infermieristiche, farmacia e biologia, e durante una cerimonia speciale hanno ricevuto il diploma di laurea. Purtroppo alcune non erano presenti alla cerimonia perché hanno già iniziato il servizio negli ospedali e le distanze non erano compatibili (oltre 12 ore di viaggio).
Ringraziamo tutti i donatori del progetto #UnNuovoDottorePerLAfrica, tutti i sostenitori di #AmiciMondoIndiviso e tutti coloro che con preghiere ed aiuti di vario genere credono in noi missionari e soprattutto in queste meravigliose ragazze che, siamo certi, saranno segno di cambiamento per il proprio Paese.
Le giornate sono intense a Tumaini Letu e passiamo da una partita di calcio con i bambini di strada di Upendo Daima al lavorare insieme ai ragazzi disabili per rendere il loro centro più bello, fino a raggiungere il villaggio di Nyanshana dove le donne del centro sociale parrocchiale ci hanno insegnato la cucina tipica tanzaniana!!! Ma non finisce qui: tanti incontri con i giovani del posto e le testimonianze delle missionarie! Siamo carichi di emozioni... Continuate a seguirci... vi stupiremo!
© 2021 FavThemes